Matilde
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:42 MET
AUTORE: Dahl Roald
TITOLO: Matilde
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Ortolani Chiara
CLASSE: 2
SEZIONE: C
SCUOLA: Giovanni Pascoli
LIVELLO: Media
COMUNE: Anzola dell'Emilia (BO)
DATA: 14/03/95
RECENSIONE
Il racconto si svolge in Inghilterra, in un tempo non ben precisato. I
personaggi, Matilde, i genitori, il fratello, la signorina Dolcemiele e la
signora Spezzindue, sono completamente fantastici, ma descritti e
presentati in modo da renderli molto realistici. Matilde e' una bambina
che a quattro anni sapeva gia' leggere e a cinque si era "divorata" tutti i
libri della biblioteca del paese dove risiedeva. Ma alla sua famiglia non
interessava affatto quello che loro figlia faceva, anzi, lo disprezzavano
totalmente. Del suo talento se ne accorse la maestra delle scuole
elementari che standole vicino, la inseri' in quinta elementare, a soli
sette anni. Ma oltre a saper leggere e scrivere come un adulto, Matilde
si accorse di avere poteri magici, fino a riuscire a ribaltare un bicchiere
solo con il potere degli occhi. Tuttavia neanche questo fatto riusci' ad
accontententare i genitori, anzi, essi la rinchiusero in un istituto,
l'"Aiuto", con a capo la donna piu' spaventosa e crudele della terra: la
signora Spezzindue. In un modo o nell'altro Matilde riuscira', per
mezzo dei suoi poteri magici, a sbarazzarsi dell'orribile insegnante e dei
suoi menefreghisti genitori ed ad andare ad abitare presso la sua
maestra Laura Dolcemiele, che, come suggerisce il suo nome, era
dolce e disponibile con tutti. "Matilde", e' un brano decisamente per
tutti, perche' ha un linguaggio semplice e colloquiale, con il quale
l'autore fa intendere i propri concetti e le proprie impressioni.
Inoltre, nei punti piu' difficili o nelle scene non tanto chiare, l'editore ha
inserito alcune immagini che le rendono piu' comprensibili