L'occhio del lupo
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:41 MET
AUTORE: Pennac Daniel
TITOLO: L'occhio del lupo
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: D'Orazio Nicola
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Giovanni Pascoli
LIVELLO: Media
COMUNE: Anzola dell'Emilia (BO)
DATA: 04/04/95
RECENSIONE
Un bambino, entrando in uno zoo, vede dentro ad una gabbia un lupo
dal pelo azzurro e cieco da un occhio.
Per dimostrargli la sua cmprensione e solidarieta' anche il bambino
chiude un occhio.
Comincia cosi' il racconto silenzioso delle rispettive vite ed esperienze,
attraverso lo sguardo.
Il lupo narra la sua gioventu' in Alaska, dove viveva con la sua mamma
e i sei fratelli e una sorella dal pelo che sembra oro, di nome Paillette.
Una sera Paillette decise di andare a vedere come erano fatti gli uomini,
purtroppo si era avvicinata troppo ad un accampamento ed era stata
fatta prigioniera.
Lupo Azzurro era riuscito a liberarla, ma durante la lotta aveva perso
un occhio; era stato catturato e portato allo zoo.
Il bambino racconta la sua storia.
Una notte, quando era ancora in fasce, il paese in cui viveva era stato
incendiato e i suoi genitori morti. Una donna lo aveva affidato a un
mercante che lo aveva portato con se nel deserto africano.
Un beduino aveva dato al bambino il nome Africa.
Poi il ragazzo era diventato pastore nella savana, trovando un metodo
per non fare mangiare le capre alle iene e ai ghepardi.
Purtroppo una volta aveva fallito il padrone lo aveva cacciato.
Africa aveva chiesto un passaggio per andarre nell'Africa della foresta
equatoriale.
Nell'affrontare una curva il furgone si era rovesciato e Africa aveva
perso i sensi. Era stato curato da M'ma e da P'pa Bia.
La storia continua fino all'incontro del lupo e di Africa, e alla nascita
della loro grande amicizia.
Questo libro mi e' piaciuto molto. Durante la lettura mi sono
immedesimato nel protagonista e non volevo piu' interrompere la
lettura. Questo libro mi ha appassionato, per questo forse, l'ho finito in
pochi giorni