Se questo e' un uomo

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:39 MET

AUTORE: Levi Primo
TITOLO: Se questo e' un uomo
EDITORE: L'Unita'/Einaudi
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Cavaruzzi Teresa
CLASSE: 3
SEZIONE: D
SCUOLA: Farini
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 18/03/95
RECENSIONE
"Se questo e' un uomo" e' la biografia di Primo Levi da quando e' stato
catturato dai Tedeschi fino alla liberazione di Aushwitcz da parete degli
alleati.
La testimonianza sconvolgente sull'inferno dei lager e' il limite
dell'orrore, un apparato di repressione e di morte che cancella ogni
dignita' umana, riduce le sue vittime a ombre, tutte uguali, senza un
nome, marchiate come bestie, inermi, incapaci di opporre una
resistenza fisica ai propri aggressori.
Da parte loro, i nazisti avevano lossessione di non avere testimonianze
e quindi di dover estirpare la razza inferiore.
La diretta testimonianza di Primo Levi descrive e analizza la complessa
articolazione della sua esperienza e contemporaneamente ne trasmette
la sconvolgente drammaticita'.
Leggendo questo libro si capisce veramente cosa sia un campo di
concentramento. E poi c'e' ancora qualcuno che dice che non siano
mai esistite queste "macchine di morte"!
Penso che questa storia arricchisca sia culturalmente sia moralmente e
che dovrebbe essere letta da tutti, in modo che un fatto simile non si
ripeta