Il richiamo della foresta

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:37 MET

AUTORE: London Jack
TITOLO: Il richiamo della foresta
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Marani Claudio
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Giovanni Pascoli
LIVELLO: Media
COMUNE: Anzola dell'Emilia (BO)
DATA: 28/04/95
RECENSIONE
In California, nella valle di St. Clara vive il giudice Miller, con i suoi
due figli e il cane Buck con il suo vecchio padre. Buck si divertiva nella
grande piscina nel giardino, rotolava nell'erba con i due ragazzi e li
trasportava sulla groppa.
Ma il giardiniere Manuel, bisognoso di soldi, lo vende ad un
malvivente che lo trasporta fino in Alaska.
In quel periodo era scoppiata la corsa all'oro e la vendita dei cani da
tiro per le slitte era molto redditizia.
Buck cambio' molti padroni fino a partire tra le montagne innevate con
una slitta attaccata con delle cinghie al collo.
Dopo avere sconfitto il suo piu' grande rivale il cane eschimese Splitz
guadagno' il posto di capomuta e divenne il cane piu' forte del branco.
Venne pero' venduto a Charles, un cattivo padrone e incapace che lo
abbandono' tra i ghiacci. Thorthon, un viaggiatore e il suo compagno
lo trovarono e si presero cura di lui. Ma gli indiani li scacciarono
mentre Buck era in giro, cosi' si trovo' solo nella grande vallata.
Non seppe resistere all'ululato dei lupi e all'odore della liberta', al
grande RICHIAMO DELLA FORESTA e si uni' ad un branco di lupi.
Il grande Jack London unisce qui avventura, passione e crudelta' per
ricavarne un romanzo di alto valore narrativo.
Il libro insegna che la liberta' e' dura e piena di pericoli e che bisogna
guadagnarsela sudandosela