Brigitta la strega
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:35 MET
AUTORE: Morac Carl
TITOLO: Brigitta la strega
EDITORE: Piccoli
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Fenati Umberto
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Albergati
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Zola Predosa (BO)
DATA: 27/04/95
RECENSIONE
Brigitta era una strega molto avara. Non buttava mai via niente.
Alla mattina vendeva fiori in piazza Dante urlando a squarcia gola:
"Tulipani! Mimose!" Da un po' di tempo le succedeva una cosa un po'
strana. Le capitava per esempio, di guardare dei vetri, esplodevano!
"Credo di essere molto ammalata " disse la strega.
Brigitta decise di consultare il suo specchio magico Piripecchio.
"Specchio cosa mi sta' succedendo?
Piripecchio disse a Brigitta: " Avvicinati e vedrai cosa hai sul naso!"
Brigitta vide un orribile porro nero sul naso sormontato da un pelo.
Allora decise di toglierlo ma Piripecchio le disse di cambiare soluzione
perche' altrimenti avrebbe perso tutti i suoi poteri magici.
Decise quindi di preparare una tisana ma sbaglio' formula.
Le provo' tutte, ma fu inutile fino a che decise di tagliare la verruca.
Appena avvicino' le forbici a questa, la verruca scomparve.
Era una grossa tarma che si era appoggita sul suo grosso naso e,
appena scoperta, volo' via. Lo specchio Piripecchio si contorse dalle
risate. "Ti abbiamo fatto un bello scherzo!". Ma la strega non aveva
alcun senso dell'umorismo e armandosi di uno schiacciamosche,
rincorse per tutta la citta' la tarma che nel frattempo era fuggita dalla
finestra.
Il sentimento che il libro mi suscita e' gioioso perche' lo specchio
Piripecchio fa uno scherzo alla strega, molto simpatico.
E' una burla che mi piacerebbe fare a degli amici