I due antipatici

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:34 MET

AUTORE: Fasanotti Pier Mario
TITOLO: I due antipatici
EDITORE: Non indicato
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Pizzinga Lorena
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Bellini
LIVELLO: Media
COMUNE: Novara
DATA: 10/04/95
RECENSIONE
Il commissario Donati riceve la telefonata di un giudice in pensione
che gli racconta di sentire dei rumori sospetti nel suo giardino.
Donati va a trovarlo ma arriva troppo tardi: il giudice e' stato ucciso.
Iniziano le indagini e gli interrogatori ai parenti e agli amici della
vittima. Dopo qualche tempo arriva Giorgio, nipote della vittima. Il
giovane aveva abbandonato l'America, dove viveva, perche' era pieno
di debiti. Il commissario, concluse le indagini, incrimina Giorgio
perche' aveva commesso l'omicidio dello zio in quanto aveva bisogno
di soldi per pagare i suoi debiti. Io l'avrei finito cosi': la governante del
giudice, dopo un litigio, decide di ucciderlo perche' non voleva
aumentarle lo stipendio. Al suo posto viene pero' arrestato Giorgio che
invece voleva bene allo zio. Alla fine la governante, presa dai sensi di
colpa, decide di confessare il suo atroce delitto e il giovane viene
rilasciato e intasca tutta l'eredita'