Extraterrestre alla pari
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:34 MET
AUTORE: Pitzorno Bianca
TITOLO: Extraterrestre alla pari
EDITORE: Emme
RECENSIONE PREMIATA: Si’
ALUNNO/A: De Regibus Valentina
CLASSE: 2
SEZIONE: G
SCUOLA: Pier Lombardo
LIVELLO: Media
COMUNE: Novara
DATA: 27/04/95
RECENSIONE
Il libro "Extraterrestre alla pari" di B. Pitzorno mi e' piaciuto
particolarmente perche' mescola in giusta dose fantasia e realta'
nell'affrontare un problema che ritengo molto attuale. Narra di un
ragazzo proveniente da un altro pianeta che viene adottato da una
famiglia terrestre ed e' ambientato in un' epoca futura ,in cui sono
possibili scambi di persone tra il nostro mondo e l'immaginario pianeta
Deneb. Nonostante l'enorme progresso scientifico e tecnologico di
quella societa', dal punto di vista del costume di vita, ben poco sembra
essere cambiato: uomini e donne vengono allevati ed educati fin da
piccoli ad assumere ruoli e comportamenti ben differenziati, in
particolare le donne devono sviluppare docilita', obbedienza e loro
esclusiva occupazione e' la cura della casa e della famiglia. Per meglio
illustrare questa situazione, l'autrice crea la figura di Anna, sorella della
madre terrena di Mo che, astronoma in un osservatorio, viene costretta
ad abbandonare il lavoro, che svolgeva con passione e competenza,
poiche' viene accusata di sottrarre troppo tempo alla famiglia. Posso
dire che in questo libro i personaggi sono introdotti senza alcuna
presentazione, ma come se si conoscessero da sempre. Anche il
linguaggio e' piuttosto semplice e adatto a ragazzi della scuola media. Il
testo ha un filo narrativo semplice che racconta i fatti in ordine
cronologico tranne che per qualche rapido flashback di Mo sul periodo
passato a Deneb. Non vi e' un solo protagonista, ma si intrecciano
storie con piu' personaggi principali che, in modo diverso l'uno
dall'altro, cercano tutti insieme di dare un significato al termine
femminilita', facendo riflettere sul fatto che ancora oggi e' interpretato
come sinonimo di servilismo.
Ho letto altre opere di quest'autrice e posso dire che tutte coinvolgono i
lettori per l'intera durata del libro e permettono ai giovani di
immedesimarsi nei personaggi