Karen
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:33 MET
AUTORE: Killea Marie
TITOLO: Karen
EDITORE: Non indicato
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Rambaldini Tania
CLASSE: 2
SEZIONE: H
SCUOLA: Pier Lombardo
LIVELLO: Media
COMUNE: Novara
DATA: 06/03/95
RECENSIONE
E' la storia di una bambina di nome Karen, colpita da una terribile
malattia giudicata incurabile, che riesce invece a guarire, grazie alla sua
volonta' di vivere e attraverso l' aiuto dei genitori e fratelli. Questa
storia poteva finire male, ma grazie alla famiglia di Karen si conclude
con un lieto fine, dopo aver raccontato i problemi affrontati giorno per
giorno. Secondo me questo libro vuole spiegare che non ci si arrende
mai alle prime difficolta' ma bisogna combattere Di tutti i personaggi di
questo libro: Karen, i genitori e i fratelli, io preferirei essere nei panni di
Karen perche' e' una bambina coraggiosa e determinata, e anch'io
vorrei avere quel tipo di carattere coraggioso e determinato.
Io se fossi stata al suo posto forse non avrei reagito in quel modo,
forse perche' io dovrei essere molto piu' coraggiosa nella vita. Di
questa storia non avrei cambiato niente, perche' e' una storia reale e
molto interessante Anche il finale non l'avrei cambiato per niente
perche' e' un libro bellissimo compreso il finale Questo libro mi e'
piaciuto molto, infatti e' uno dei piu' belli che io abbia mai letto Mi ha
colpito di piu' di questo libro, l'unione famigliare che legnava Karen
con i suoi genitori e fratelli. Questo libro ha avuto un incredibile
successo e infatti in America ottenne un premio per il miglior libro
cattolico dell'anno, ed e' stato tradotto in tutto il mondo. Questo
dipende dal fatto che ha messo in luce grandi valori umani: la
solidarieta', l'atteggiamento di fronte al dolore, la forza dell'unione
famigliare, la collaborazione creativa tra gli uomini e', sopra ogni cosa,
la possibilita' di superare un problema individuale nell'ambito di una
collettivita'