I ragazzi della scala A
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:32 MET
AUTORE: Belski Lagazzi Ines
TITOLO: I ragazzi della scala A
EDITORE: Non indicato
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Murgia Lara
CLASSE: 2
SEZIONE: H
SCUOLA: Pier Lombardo
LIVELLO: Media
COMUNE: Novara
DATA: 30/01/95
RECENSIONE
Questo libro narra le avventure di quattro ragazzi, Daniele, Michele,
Giorgio e
Luigi, che abitano nello stesso palazzo e sono dei ragazzi simpatici,
allegri che non hanno paura di nulla e sono in contrasto con le ragazze
del palazzo che sono riservate e che preferiscono stare in casa a giocare
piuttosto che uscire a divertirsi. Nonostante maschi e femmine abbiano
caratteri diversi e si "evitino", quando ce ne e' il bisogno si uniscono
per affrontare i problemi; come ad esempio una volta , quando un loro
amico piu' anziano ruppe il suo violino, loro fecero di tutto per trovare
i soldi necessari per ricomprarne uno nuovo. Specialmente i ragazzi
sono costretti, alcune volte, a "litigare" con la portinaia Corinna che
spesso non tollera il loro comportamento troppo vivace. Con la loro
simpatia e con la loro allegria riescono a far sorridere molte persone e a
fare nuove amicizie.
Questo libro mi e' piaciuto anche perche' essendo ambientato nella
nostra epoca, ho potuto immedesimarmi meglio nei personaggi. A
giudicare dal costo (£. 700) , che e' piuttosto differente da quello dei
libri in commercio oggi, si direbbe che questo libro non sia molto
recente. Penso anche che in questo libro non cambierei niente perche'
tutto e' come piace a me e credo che io sia riuscita ad immedesimarmi
in tutti i personaggi e non in uno preciso perche' il loro carattere e'
molto simile