Sherlock Holmes

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:32 MET

AUTORE: Conan Doyle Arthur
TITOLO: Sherlock Holmes
EDITORE: Non indicato
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Bellomi Davide
CLASSE: 2
SEZIONE: H
SCUOLA: Pier Lombardo
LIVELLO: Media
COMUNE: Novara
DATA: 30/01/95
RECENSIONE
Il libro che ho letto e' una raccolta di otto delle tantissime avventure
che il piu' famoso investigatore del mondo intraprende con il suo
fedele compagno e amico John Watson, ma senza l' antagonismo di
Moriarty, eterno nemico. Il personaggio che piu' mi ha dato buona
impressione, oltre a Sherlock Holmes, naturalmente, e' stato Watson.
Questo personaggio, che con la sua "ignoranza" aiuta il lettore a capire
i misteri chiedendo spesso spiegazioni, coincide con il narratore delle
vicende. Sherlock Holmes, invece, e' la persona che risolve sempre e
con estrema facilita' i casi piu' insoliti e misteriosi grazie alle varie
applicazioni della sua formula: "Osservare, concatenare, dedurre". Il
finale per certi aspetti vorrei che rimanesse uguale e per altri vorrei
cambiarlo.
Vorrei che rimanessero uguali le sorti delle indagini cioe' che il
colpevole venga smascherato, ma mi piacerebbe che, una volta
almeno, Watson scoprisse il colpevole prima del suo amico e maestro
Holmes.

IL DIADEMA DI BERILLI
Un piovoso pomeriggio d'autunno l'aiuto di Holmes viene chiesto
anche dal vice governatore della banca d'Inghilterra, il signor Henry
Archibald Dogharty. Suo figlio ha rubato il Diadema di Berilli che gli
era stato affidato dal governatore poiche' si sapeva che neanche le
cassette di sicurezza della banca d' Inghilterra, sarebbero riuscite a
conservarlo e a proteggerlo dai malviventi; per questo lo affidarono al
vice governatore, dato che mai si sarebbe pensato che un gioiello di
cosi' inestimabile valore, fosse nascosto nella casa di una persona
normale e senza sistemi di sicurezza. Il ladro e' stato colto in flagrante
proprio dal padre, ma la refurtiva non e' stata recuperata
completamente: mancano tre gemme. Grazie ad una serie di deduzioni
e collegamenti logici Sherlock Holmes capisce che il vero ladro e' la
sorella indiretta del figlio del vice governatore.
Il presunto ladro sapeva della sorella, ma non aveva confessato per
amore della ragazza, e questo non lo puo' spiegare nemmeno Sherlock
Holmes