Il segreto del bosco Vecchio

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:32 MET

AUTORE: Buzzati Dino
TITOLO: Il segreto del bosco Vecchio
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Alonzo Michele
CLASSE: 1
SEZIONE: G
SCUOLA: G. Galilei
LIVELLO: Media
COMUNE: Casalecchio di Reno (BO)
DATA: 28/04/95
RECENSIONE
Dino Buzzati racconta una storia fantastica dove tutto esiste. Un bosco
centenario che e' popolato da strane creature chiamate geni che si
trasformano in alberi, animali, persone piante; il colonnello Sebastiano
Procolo, un po' burbero, suo nipote Benvenuto ed il Vento Matteo
sono i protagonisti di questa storia.
In questo romanzo, Benvenuto vive il periodo della adolescenza e non
capisce quello che sta accadendo; suo zio, il colonnello Procolo, non lo
ama e non sa rispettare neanche il Bosco Vecchio.
Alla fine del racconto Procolo si rende conto dei propri errori e cosi'
sacrifica la propria vita per suo nipote.
Alla storia si intrecciano le vicende di due venti che si sfidano ed uno
perde, restando molto deluso di se stesso: il Vento Matteo non era piu'
lo stesso neanche per suonare tra i rami degli alberi, cosi' felici di quella
tranquillita' che faceva sentire il vento. Quando alla fine Benvenuto
diventa responsabile di se stesso, il Vento Matteo, come promesso al
colonnello, muore rispettando il suo giuramento.
Adesso pero' non ti racconto tutta la storia; invece prova a scoprirla tu
leggendo questo libro e vedrai che sara' come se la vivessi veramente