Memorie d'una ragazza per bene

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:31 MET

AUTORE: De Beauvoir Simone
TITOLO: Memorie d'una ragazza per bene
EDITORE: Einaudi
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Buzzoni Lucia
CLASSE: 3
SEZIONE: D
SCUOLA: Gabrio Casati
LIVELLO: Media
COMUNE: Comacchio (FE)
DATA: 10/04/95
RECENSIONE
Il libro "Memorie d'una ragazza perbene" e' un'autobiografia molto
dettagliata che termina con la morte della migliore amica di Simone,
negli anni dell'universita'. Nel libro e' molto evidente la graduale
crescita di Simone, come aspetto fisico, morale e di abitudini.
Leggendo il libro, mi sono accorta che Simone descrive il suo rapporto
con i genitori, mutato, in due diversi stadi di vita: infanzia e
adolescenza.
Questo mi ha portato a pensare se anche tra me ed i miei genitori, da
quando ero bambina ad ora, il rapporto e' cambiato. "Eh, si'! Simone
ha proprio ragione, il rapporto cambia, e come!". Per l'autrice e'
cambiato inoltre, il rapporto con la sorella; anche non potendo provare
personalmente e certificare l'esperienza di Simone, osservando i
comportamenti di una mia amica, che ha una sorella minore, posso
affermare che anche lei, come Simone, da piccola era gelosa della
sorellina, poi con la crescita la gelosia si e' tramutata in amicizia.
Un'altra esperienza che, come tutte le ragazze, ha vissuto Simone e ora
vivo io, e' quella del primo amore, o meglio "cotterella". Alla mia eta' e'
facile prenderla soprattutto per ragazzi piu' grandi e colti.
Nella sua biografia, Simone descrive anche il cambiamento nella cura
della propria immagine, che adolescenza e' una tappa quasi
obbligatoria, infatti l'autrice si arricciava i capelli, per esempio, mentre
io, avendoli gia' ricci, li stiro. Prima di qualsiasi uscita di casa, e'
fortunato chi riesce ad entrare nel mio bagno!
Credo che l'amica che si ha durante la prima adolescenza, o durante la
mia eta', non si scordi mai; questo perche' tutti i problemi, che sono in
gran parte dovuti ai genitori e ai ragazzi, si dividono con lei, che viene
comunemente chiamata "Migliore amica". Infine Simone vive
l'esperienza della morte della sua "Migliore amica" e l'incontro del suo
vero amore. Bhe, che dire sono esperienze che ancora non ho vissuto