Polissena del porcello
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:31 MET
AUTORE: Pitzorno Bianca
TITOLO: Polissena del porcello
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Callimaci Rita
CLASSE: 2
SEZIONE: P
SCUOLA: Fabio Besta
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 07/04/95
RECENSIONE
Ehi, parlo proprio con te! Ti piacciono i libri di avventura, di intrighi?
Questo allora e' un libro che ti piacera' tantissimo. Nel libro sono
raccontate le avventure di una ragazzina di nome Polissena. Questa
ragazzina all'eta' di undici anni scopre di non essere figlia naturale dei
suoi genitori; cosi' fugge di casa per scoprire di chi fosse veramente
figlia. Da questo momento la storia di Polissena sara' pericolosa e
intricata, non le mancheranno le avventure; infatti Polissena, travestita
da ragazzo e sotto falso nome, gira il mondo alla ricerca dei suoi veri
genitori. Nella sua ricerca Polissena e' accompagnata da una sua cara
amica e da una banda di animali acrobatici che, insieme a Polissena,
viaggiano in paesi popolati da persone che hanno sempre qualcosa da
aggiungere a proposito del passato di Polissena, per spiegarlo meglio o
per ingarbugliarlo ancora di piu'.
Secondo me e' un libro molto bello, assai entusiasmante, avvincente,
che fa tenere il fiato sospeso e che coinvolge nella storia. In questo
libro ogni tre pagine si incontra una sorpresa, un capovolgimento totale
della situazione, una incredibile coincidenza... Infatti, le tracce da
seguire sono confuse e la ricerca procede di sorpresa in sorpresa.
Questo libro mi e' piaciuto molto anche perche' il comportamento dei
personaggi o principali o secondari e' insolito e quindi io non sono
riuscita ad intuire come potesse andare avanti e ancor meno, quale
potesse essere, la soluzione del mistero. Questo libro ti coinvolge tanto
nella storia che le emozioni che provano i personaggi (soprattutto
Polissena), le provi anche tu; cosi' in certi momenti perdi le speranze,
mentre in altri sei felice, perche' sei convinta di essere arrivata alla
risoluzione del problema. In questo libro capita di leggere racconti
dentro altri racconti e in certi punti mi sembra siano troppo prolungate
le descrizioni e i particolari. Mi piace molto lo stile con cui l'autrice
descrive il comportamento, il carattere, il modo di agire e i difetti dei
personaggi.
Anche se il libro e' molto coinvolgente faccio fatica a pensare come mi
sarei comportata al posto di Polissena; probabilmente non sarei
scappata di casa, pero' in qualche modo avrei scoperto la verita'