Il ghetto di Varsavia

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:30 MET

AUTORE: Berg Mary
TITOLO: Il ghetto di Varsavia
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Morini Federica
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: F. M. Zanotti
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 01/03/95
RECENSIONE
Il libro e' scritto come un diario ed e' un documento sull'olocausto. La
scrittrice Mary Berg parla della sua esperienza all'interno del ghetto. La
madre di Mary Berg era di origine americana e il padre, ebreo, era
riuscito a scappare, invece la madre e Mary erano rimaste nel ghetto.
E' un libro molto triste che fa molto riflettere; mi ha fatto pensare a
come devono essere stati duri quegli anni per gli ebrei: parla del
periodo che va dal I939 al I944. Si nota che c'era scarsa igiene, cosi' si
diffondevano grandi epidemie molto pericolose. La storia dice che,
anche se le porte del ghetto erano chiuse se, la vita continuava lo
stesso.
E un libro molto bello, con molte note per capire le parti piu' difficili