Le streghe
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:30 MET
AUTORE: Dahl Roald
TITOLO: Le streghe
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Brunacci Sara
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: F. M. Zanotti
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 26/03/95
RECENSIONE
Il libro tratta di un bambino, a cui sono morti i genitori, andato a vivere
con la sua nonna, essa inizia a parlargli di streghe: come fare per
riconoscerle, cosa devi fare se le incontri, varie catture che hanno fatto
ai bambini ecc... Per il momento lui non crede a quel che dice la sua
nonna, ma, andando avanti nel tempo, ne incontrera' una. La nonna gli
racconta anche che esiste una strega superiore, ossia la strega suprema.
Un bel giorno andarono in vacanza al mare in un albergo dove la
nonna regalo' al suo nipotino due topini bianchi che lui chiamo' Mary e
William. Il bambino per addestrarli ando' a finire in una sala riservata
alle riunioni e si mise dietro al paravento. Ad un certo punto entrarono
molte anziane per una riunione. Chiuse la porta, le signore si tolsero:
capelli, scarpe e unghie. Erano streghe!! Rimasero pelate, con gli artigli
da gatto e con le dita dei piedi mozzate. Ad un certo punto giunse sul
palco la Strega Suprema che informo' la platea d'aver inventato una
pozione per trasformare i bambini in topi, ma durante una cena il
bimbo, trasformato in topo anch'egli, riusci' a mettere il veleno nella
minestra delle streghe che diventarono topi. La nonna e il bambino-
topo ritornarono in Norvegia e, la nonna gli costrui' tante scalette,
rotaie sospese e altri meccanismi in modo che il nipotino potesse
andare da qualunque parte.
Il romanzo e' molto avventuroso e in questa storia c'e' piu' fantasia che
realta' perche' e' lontana dal mio mondo reale, ma per il protagonista,
diventa una brutta realta' perche' e' stato tramutato in un topo ed e'
entrato in questo mondo con una nuova personalita', rimanendo pero'
a contatto con la sua realta'. Secondo me le streghe rappresentano la
crudelta' che hanno certe persone verso gli animali. Il personaggio della
nonna dimostra che, quando l'amore e' sincero, vince ogni ostacolo e,
nonostante il nipotino sia tramutato in topo, lei fa qualunque sacrificio
per aiutarlo a sconfiggere le streghe e per rendergli la vita piacevole.
Nonostante la cattiveria delle streghe, il BENE prevale e, con l'aiuto di
persone e di eventi fantastici, almeno in Inghilterra i bambini vivono
ranquilli!!!.... Avrei voluto entrare anch'io nella storia per vivere
meravigliose, anche se pericolose avventure, insieme al nostro
AMICO-TOPO