Ippolita, storia di una strega

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:30 MET

AUTORE: Torrealta Silvia
TITOLO: Ippolita, storia di una strega
EDITORE: Thema
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Coccioli Luigi, Lazzari Nicola
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: F. M. Zanotti
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 22/03/95
RECENSIONE
Il titolo anticipa gia' un grosso problema esistente in Europa nel 1600
circa, cioe' quello della magia e della stregoneria che causarono la
morte di molte donne innocenti sul rogo. La vicenda di questo
romanzo si svolge nel territorio bolognese, e precisamente a Crocetta,
un paesino vicino a S. Giovanni in
Persiceto e a Bologna. Ippolita, una bambina di circa 10 anni, e' nata a
Bologna, ma per una serie di circostanze e' stata cresciuta in campagna
dove scoprira' la sua vera origine, cioe' che e' nata da una relazione tra
un nobile della famiglia
Lanzirelli e Agnes, una dama di compagnia. Ippolita era diversa da
tutte le altre, perche' era piu' bella, piu' brava, piu' fantasiosa, piu'
sognatrice, sensibile e amante della natura; e per questo guardata con
sospetto e disprezzo dalle altre persone. La vicenda di Ippolita avra'
una piega drammatica quando verra' accusata di essere una strega, e
messa al rogo.

Luigi
A me il libro e' piaciuto molto perche' parla di una bambina della mia
eta' circa, che ha vissuto molte avventure, tra le quali scappare di casa a
circa nove anni per partire verso le Americhe con i suoi amici, che poi
la tradiranno, e poi scappare dal conservatorio di via del Baraccano,
perche' voleva andare a trovare i suoi familiari e in particolare
Tommaso, il suo fratellone. Prima di andare in conservatorio, 3 o 4
anni prima, Ippolita fu malmenata e arrestata perche' i cittadini di
Crocetta credevano che fosse una strega, perche' era diversa dalle altre
persone. L'avevano trovata in compagnia della donna della palude, una
donna che conosceva gli antidoti fatti con le erbe e sapeva curare gli
animali e gli uomini, per questo il personaggio mi ha interessato molto,
ma era definita una strega.

Nicola
Questo libro all'inizio non mi piaceva perche' non mi diceva niente,
mentre quando ho letto un paragrafo, dove diceva che Ippolita viveva
molte avventure, ho iniziato ad appassionarmi. Questo paragrafo narra
che lei ando' dalla donna della palude per salvare un gattino, e quasi la
stessa cosa e' successa a me quando un giorno con un mio amico sono
andato alle "cave", ma bisognava passare per il cortile di una casa dove
una volta hanno preso il mio cane e gli stavano per sparare, e' pero'
fortunatamente arrivato mio zio. Questo libro mi e' piaciuto
particolarmente perche' anche Ippolita vive molte avventure come ho
fatto io, e come il protagonista di un libro che ho letto e si intitola "Le
avventure di Nicola"