Il problema piu' difficile del mondo
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:29 MET
AUTORE: Wardle Terry
TITOLO: Il problema piu' difficile del mondo
EDITORE: Piemme
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Benetti Fabrizio
CLASSE: 5
SEZIONE: B
SCUOLA: Giosue' Carducci
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Casalecchio di Reno (BO)
DATA: 28/02/95
RECENSIONE
Il fatto si svolge in Inghilterra ed i protagonisti sono il bambino Billy, la
maestra Miss Penny ed altri personaggi quali i familiari di Billy ed il
grande matematico Mister Fletcher. Il libro parla di Billy, un bambino
che frequenta la 1 elementare, un giorno mentre cerca di risolvere un
problema, chiede alla maestra quale fosse "il problema piu' difficile al
mondo". Miss Penny non sa rispondere e cosi' anche il grande
matematico Fletcher, il quale consulta pure un computer universitario
che, come risposta, lo manda a farsi friggere. Questo fatto viene
pubblicato su tutti i giornali ed il "Corriere" lancia una sfida per la
soluzione al problema. Finalmente una telefonata al direttore del
"Corriere" comunica che in Himalaia, un indiano ha la soluzione. Billy
si reca dall'indiano il quale gli spiega che il problema piu' difficile del
mondo siamo noi, perche' ognuno di noi e' diverso, non esiste persona
uguale ad un'altra ed a questo non c'e' spiegazione.
Questa lettura insegna che ogni persona ha la sua personalita', modo di
vivere e capacita' diverse e mi e' piaciuto perche' mi ha chiarito le idee
su una domanda che, dentro di me, mi sono posto molte volte