Tartarino di Tarascona
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:28 MET
AUTORE: Daudet Alphonse
TITOLO: Tartarino di Tarascona
EDITORE: Bemporad Marzocco
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Campi Marco
CLASSE: 5
SEZIONE: B
SCUOLA: Giosue' Carducci
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Casalecchio di Reno (BO)
DATA: 11/02/95
RECENSIONE
E' una favola ed il protagonista principale e' Tartarino di Tarascona. Nel
racconto compaiono altri personaggi: il farmacista, il falegname, i
cacciatori di berretti, il cammello, il capitano dello "ZUAVO" e il
principe di Montenegro e Baia. Il fatto si svolge a Tarascona e in
Algeria.
Tartarino di Tarascona era un ricco cacciatore della citta' di Tarascona,
viveva nella villa del Baobab chiamata cosi' per l'albero di Baobab
cresciuto nel suo giardino. Le persone che avevano l'onore di andare
nella sua villa potevano vedere grandi cumuli di armi lucide e ben
curate e delle piante di vario tipo. Tartarino era conosciuto a Tarascona
come il piu' "grande " cacciatore della citta''. Era da molto tempo che
Tartarino non intraprendeva un'avventura.
Un giorno pero' ebbe un'occasione e non se la lascio' sfuggire: ando' in
Algeria col compito di uccidere un leone. In Algeria affitto' una casa e
vi rimase per lungo tempo dimenticando cosi' la sua missione. Dopo
avere ricevuto una lettera speditagli da Taroscona si "risveglio'" e parti'
per la sua avventura tra colpi di sfortuna e sogni incredibili. Per sua
sfortuna uccise un leone domestico che purtroppo dovette pagare fior
di quattrini; in uno dei suoi sogni credeva di essere nel deserto del
Sahara ed invece era in un campo di cavoli. Invio' la pelle del leone a
Tarascona ed al suo ritorno ebbe una calda accoglienza. Allora
comincio' a raccontare la sua avventura.
La lettura e' umoristica e avventurosa, l'idea centrale del racconto e' che
bisogna sempre dire la verita'