I promessi sposi
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:28 MET
AUTORE: Manzoni Alessandro
TITOLO: I promessi sposi
EDITORE: Fabbri
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Massarenti Laura
CLASSE: 5
SEZIONE: B
SCUOLA: Giosue' Carducci
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Casalecchio di Reno (BO)
DATA: 24/02/95
RECENSIONE
I Promessi Sposi e' il piu' importante romanzo della letteratura italiana.
I fatti si svolgono in Lombardia nel XVII secolo; i protagonisti sono
due giovani (Renzo e Lucia) che per le prepotenze e 1' arroganza di
Don Rodrigo non riescono a sposarsi. La narrazione e' fatta di
continue variazioni di scene, di ambienti e personaggi diversi fino a
giungere alla felice soluzione per i due giovani. Mi sono piaciute molto
le descrizioni dei paesaggi e in modo particolare quella iniziale del
"ramo del lago di Como ... ". Lucia e' l'espressione della semplicita' e
della fede in Dio tanto da portare l'Innominato alla conversione;
particolare rilievo hanno anche altri personaggi: fra Cristoforo per la
sua generosita' e forza d'animo e Don Abbondio per la sua
commovente codardia. Renzo, protagonista maschile, del romanzo ha
un carattere impetuoso e raggiunge la sua piena maturita' dopo tutti gli
imprevisti a cui va incontro. La discesa dei Lanzichenecchi, la peste a
Milano, e altri episodi realmente accaduti testimoniano l'importanza
dell'aspetto storico nel romanzo