Le avventure di Jim Bottone
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:28 MET
AUTORE: Ende Michael
TITOLO: Le avventure di Jim Bottone
EDITORE: Juvenilia
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Lipparini Marco
CLASSE: 5
SEZIONE: B
SCUOLA: Ferrari succursale via Pavese
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Bologna
DATA: 13/03/95
RECENSIONE
Nell'oceano c'e' una piccola isola sperduta. Il suo re e' chiamato
l'undicesimo e tre quarti perche' e' nato alle undici e tre quarti.
L'isola ha due vette e una spiaggia. Il palazzo del re si trova fra le due
vette. A valle vivono i suoi tre sudditi: la signora Coosa, il signor
Manica e Luca il macchinista. In tutta l'isola c'e' un solo mezzo di
trasporto: Emma la locomotiva di Luca, essa vive in una minuscola
stazione e tutti i giorni fa il giro dell'isola. Un giorno arriva il postino
che porta un pacco postale; con il pacco arriva una lettera piena di
errori tanto che e' indecifrabile. Il re discute con i suoi sudditi. Sulla
lettera e' scritto: a "Doromolandia stratta veccia, 133 terzo piano
xinixtro". Il re dice che Doromolandia non puo' essere che
Dormolandia il nome di questa isola. La signora Coosa ribatte che a
Dormolandia non c'e' una strada vecchia e non c'e' un terzo piano
sinistro. Spinta dalla curiosita' la signora Coosa apre poi il pacco.
Dentro c'e' Jim Bottone, un bambino nero come il carbone.
Jim Bottone cresce, e diventa amico di Luca e di Emma. Un giorno il
re convoca la signora Coosa, il signor Manica e Luca ad una riunione.
Jim non puo' restare a Dormolandia, non c'e' posto per un'altra casa.
Luca un giorno porta Jim su Emma, adibita a nave; i due fanno una
crociera nell'oceano. Si nutrono di pesce e oloturie che sono alghe
commestibili. In mare vivono tante avventure aiutano l'imperatore di
Mandala a ritrovare la figliolina rapita. Per mezzo di ricerche giungono
a Dormolandia e scoprono che quello scritto sulla lettera non era un
errore ma esisteva veramente, era la patria di Jim!
Qui vivono draghi enormi: la draghessa Dentemolare doveva ricevere
Jim. Jim ando' infatti dalla legittima proprietaria e la' rimase.
Questo libro ha un contenuto fantastico espresso bene. E' una storia
irreale, ma molto bella. L'autore infatti, e' fra i piu' famosi nel campo
delle storie fantastiche e di sicuro io lo posso constatare; sa davvero
colpire l'immaginazione I personaggi sono simpatici e alcuni un po'
buffi. Il libro mi e' piaciuto perche' l'autore descrive i pesonaggi molto
bene e ci scherza sopra, inoltre ci fa rivivere quelle avventure
fantastiche. Un bel libro senza monotonia, con avventure, viaggi,
personaggi fantastici e posti immaginari. La critica ai personaggi e'
positiva: sono simpatici, alcuni un poco taciturni e misteriosi, in realta'
tutti sono allegri e vivaci. Questi personaggi mescolati ad avventure e
viaggi fanno di: "Le avventure di Jim Bottone" un bel libro