I divertimenti di Nicola
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:27 MET
AUTORE: Sempe' Jean Jacques, Goscinny Rene'
TITOLO: I divertimenti di Nicola
EDITORE: Einaudi
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Saviola Melissa
CLASSE: 5
SEZIONE: B
SCUOLA: Ferrari succursale via Pavese
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Bologna
DATA: 11/05/95
RECENSIONE
Questo libro narra di un ragazzino di nome Nicola, dei suoi genitori,
degli scalmanati compagni di scuola. Nicola e' un bambino molto scate
nato, che non si ferma davanti a niente pur di combinare qualche
marachella; assomiglia molto al nostro compagno di classe che si
chiama appunto Nicola. Dei suoi genitori non si parla tanto nel libro,
ma non ci vuole molto a capire che la madre e' una donna gentile e con
un cuore d'oro, mentre il padre si sente ancora un ragazzo, perche',
quando Nicola desidera qualcosa, e' sempre pronto ad accontentarlo.
Per quanto riguarda i compagni di scuola, anche loro sono dei monelli
e ad ogni intervallo, si divertono a "picchiarsi", alcune volte per di
vertimento, altre perche' uno di loro ha offeso l'altro. Tra i compagni di
Nicola, quello che mi e' piu' antipatico e' Benigno, perche' e' il
secchione della classe e quando i compagni si picchiano, lui fa sempre
la spia alla maestra; secondo me assomiglia al mio compagno Gabriele,
per il fatto che e' secchione, e alla mia compagna Chiara, per il fatto
che fa la spia. Tutti gli altri sono simpatici, a parte Clemente che piange
sempre, proprio come faceva il mio vecchio compagno Simone. Il
contenuto di questo libro e' molto divertente, perche' racconta le tante
avventure che compiono Nicola e i suoi compagni e vi posso garantire
che sono tutti dei monelli! In questo libro, il linguaggio usato per
raccontare le avventure e' molto simile al linguaggio che usiamo noi
bambini quando conversiamo insieme ed anche i rapporti tra gli amici
sono molto simili a quelli che ci sono tra me e i miei amici.
Mi e' piaciuto moltissimo perche' racconta le vicende di una classe; si
parla dei problemi di alcuni bambini e quindi e' un libro che vuol
dimostrarci l'importanza che ha l'amicizia per noi ragazzi, infatti e'
fondamentale sapere che ci si puo' confidare con gli amici e che c'e' chi
puo' aiutarci se siamo in difficolta'. Per me non ci sono parti da
criticare, pero' non mi e' piaciuto quando si parla dei bambini che si
picchiano perche' non mi sembra una cosa adatta scrivere in un libro
per bambini, per il motivo che qualcuno potrebbe imitare questo
atteggiamento