La fattoria degli animali

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:27 MET

AUTORE: Orwell George
TITOLO: La fattoria degli animali
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Magelli Carlotta
CLASSE: 5
SEZIONE: A
SCUOLA: Giosue' Carducci
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Casalecchio di Reno (BO)
DATA: 11/05/95
RECENSIONE
Nella "Fattoria Padronale" viveva Jones, un uomo molto severo con i
suoi animali, anche se loro facevano il piu' possibile per non farlo
arrabbiare. Una notte, nella stalla, ci fu una riunione fra tutti gli animali:
tutti erano intorno al saggio, un maiale, che aveva fatto uno strano
sogno. Aveva sognato che ci sarebbe stata una grande rivoluzione che
si sarebbe abbattuta su Jones, essa ci fu davvero; gli animali si
ribellarono e scacciarono Jones dalla fattoria. La "Fattoria Padronale"
era diventata la "Fattoria degli Animali". Tutti gli animali si misero a
dirigere la fattoria per conto loro e fondarono delle leggi tutte negative
all'uomo. Un giorno Palla di Neve, mori' in una guerra e Napoleone, un
maiale come lui, divento' il capo; ma quando Jones ritorno' all'attacco
Napoleone non lo scaccio' e lo invito' in casa. Clarinetto, una piccola
pecora, vide Napoleone insieme ad un uomo, Jones, e penso' che tra
quei due non c'era differenza. Questo libro e' stato ispirato dalla
rivoluzione russa e Orwell lo ha scritto per farci capire meglio questo
avvenimento, paragonando i combattenti agli animali e agli uomini.
Questo racconto non mi e' piaciuto perche' il grande saggio aveva
dettato delle leggi che sono state rispettate, e questo e' un
comportamento che io non trovo giusto. Anche gli animali devono
essere rispettati e trattati nel miglior modo possibile, anche quelli della
fattoria che non sono sempre i piu' amati e coccolati