Il diario di Anna Frank

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:26 MET

AUTORE: Frank Anna
TITOLO: Il diario di Anna Frank
EDITORE: Einaudi
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Olivieri Monica
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: Panzini-Zappa
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 04/05/95
RECENSIONE
Il diario di Anna Frank, un adolescente di 13 annni, ha inizio nel
Giugno del 1942. Anna, come tutti gli ebrei, non ha la possibilita' di
vivere come la gente normale, da quando e' iniziata l'invasione tedesca.
La protagonista scrive nel suo diario, Kitty, le sue avventure, le sue
paure e quello che le capita nella vita sentendosi abbandonata a se
stessa.
Il 04/08/1944 finisce il diario di Anna perche' la polizia tedesca fece
irruzione nell'alloggio segreto e i clandestini furono arrestati e trasferiti
in campi di concentramento. Anna scrive nel diario i momenti visti con
gli occhi di un'adolescente. L'alloggio della famiglia Frank fu
perquisito. Elly, Miep e il padre di Anna fra i giornali trovarono il
diario. Anna mori' nel Marzo del 1945 nel campo di concentramento 2
mesi prima della liberazione dell' Olanda. Secondo me non e' giusto
fare differenze fra persone di religione e/o color di pelle diverse.
La parte piu' bella del diario, per me, e' stato il giorno in cui hanno
regalato il diario ad Anna