Vacanze matte
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:26 MET
AUTORE: Powell Richard
TITOLO: Vacanze matte
EDITORE: Garzanti
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Rosetti Paolo
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 15/10/94
RECENSIONE
Questo libro e' stato stampato nell' aprile del 1967 a Milano, mentre e'
stato scritto nel 1959. Fa parte della collezione "I rossi e i blu". Credo
che ora sara' difficile trovarlo in commercio. La trama e' la seguente:
una famiglia, composta da un padre molto strano, da un figlio
maggiorenne, da due fratelli gemelli e da una baby sitter, imbocca una
strada sconosciuta e non ancora aperta al pubblico. Ad un certo punto
l' automobile si rompe e l' allegra famigliola, un po' pazza, e' costretta a
"trasferirsi" momentaneamente sul ciglio della strada. Ma la
permanenza rimarra' fissa. La famiglia avra' dei vicini, fra le ire del
responsabile ai lavori per la costruzione della strada, che sostiene che
quell'accampamento rovina l'estetica del paesaggio e distrae coloro che
la percorrono. E' uno dei libri piu' divertenti che io abbia mai letto e
sicuramente non fa niente da invidiare a "Tre uomini in barca". Gli
elementi che suscitano il buon umore sono il giovane Toby, molto
ingenuo, ma, alla fine, indispensabile a tutta la famiglia, e il padre, che,
se chiamato in causa, cita leggi a volte inesistenti. Il tutto infine, finisce
con un matrimonio.
Uno dei libri che si leggono senza mai alzare gli occhi dalle pagine