La fabbrica di cioccolato
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:26 MET
AUTORE: Dahl Roald
TITOLO: La fabbrica di cioccolato
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Farina Maddalena
CLASSE: 1
SEZIONE: D
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 24/03/95
RECENSIONE
Nel libro "La fabbrica di cioccolato", si parla di un bambino, Charlie,
che, solo per il suo compleanno, riceve UNA tavoletta di cioccolato.
Per tutto il resto dell'anno la famiglia mangia cavolo a pranzo e a cena.
Era per lui una tortura passare tutti i giorni davanti alla fabbrica di
cioccolato Wonka, da cui uscivano profumi deliziosi, per andare a
scuola.
Un giorno viene incuriosito da un articolo che dice di affrettarsi a
comprare le tavolette di cioccolato perche' si potrebbero vincere una
visita alla fabbrica di cioccolato. C'erano pero' solo cinque biglietti
fortunati. Charlie, con un colpo di fortuna, trova uno dei cinque
biglietti e, con nonno Joe, va a vistitare la fabbrica. Charlie si rivela il
ragazzo piu' in gamba, percio' il signor Wonka decide di regalargli la
fabbrica.
Quando ho letto "La fabbrica di cioccolato" ho pensato alla differenza
che c'e' tra me e Charlie. Io ho una casa, il cibo e tutto cio' di cui ho
bisogno, mentre Charlie ha solo un luogo dove dormire e la sua
famiglia.
Secondo me, bisognerebbe cercare di prendere esempio da lui. Se
desideriamo una cosa, possiamo provare a rinunciarci.
Questo libro mi e' piaciuto molto ed ho capito come si riesce a vivere
solo con le cose essenziali e non superflue