Abbaiare stanca

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:25 MET

AUTORE: Pennac Daniel
TITOLO: Abbaiare stanca
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Loiacono Matteo
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 26/04/95
RECENSIONE
Il libro mette in evidenza il rapporto tra l'uomo ed il suo amico piu'
fedele, il cane. L'Autore insegna agli uomini a rispettare la dignita' del
cane e a non trattarlo come se fosse un "giocattolo". Secondo me,
rispettare il proprio cane e tutti gli animali in genere, e' giusto, perche'
cosi' facendo, l'amicizia con l'animale si rafforza, nel rispetto delle
differenze. La vicenda e' ambientata in Francia, piu' esattamente a
Nizza ed a Parigi, ai giorni nostri e ne sono protagonisti un cane, di
nome Il Cane (proprio con due maiuscole) e la sua padroncina Mela. E'
la storia della loro amicizia che, ad un certo punto, viene osteggiata
perche' il cane e' costretto a lasciare Mela; infatti i genitori della
ragazzina lo abbandonano di nascosto. Alla fine, dopo aver passato
molte avventure, riesce a ritornare a vivere con Mela.
Il momento che mi ha divertito di piu' e' stato, verso la fine, quando Il
Cane, per vendicarsi dei genitori di Mela che lo avevano abbandonato,
distrugge insieme ad altri cani amici la loro casa. Mi ha fatto ridere, per
esempio, il momento in cui i cani mettono tutte le stoviglie, gli attrezzi
ginnici ed i vasetti di marmellata nella lavatrice che, appena avviata,
scoppia.
Altri momenti, invece, mi hanno suscitato tristezza; ad esempio
quando Il Cane vede un suo amico portato via per essere ucciso