Il giornalino di Giamburrasca
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:25 MET
AUTORE: Vamba
TITOLO: Il giornalino di Giamburrasca
EDITORE: De Agostini
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Venturi Diego
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 24/04/95
RECENSIONE
E' il libro piu' bello che io abbia mai letto in vita mia. Perche' dico che
e' il piu' bello? Parla quasi solamente di scherzi che un ragazzo,
Giannino Stoppani, soprannominato Gian Burrasca, fa, in un primo
tempo, a casa sua ai suoi parenti, e, in un secondo tempo, nel collegio
dove e' stato messo nel tentativo di rieducarlo. Successivamente
Giannino, uscito dal Collegio (ma non "migliorato") torna a combinare
scherzi in famiglia.
La vicenda e' ambientata agli inizi del 1900. Come libro ha alcune
particolarita' che lo rendono diverso dagli altri: non e' diviso in capitoli,
bensi' in giorni, infatti e' proprio il diario segreto di Giannino, dove lui
annota gli scherzi e gli stati d'animo che prova in certe situazioni
difficili.
Leggerlo ha provocato in me tantissime emozioni e divertimento per le
burle, a volte un po' pesanti, che Giannino fa. E' molto bella anche la
descrizione, sempre da parte di Giannino, delle vittime dei suoi scherzi.
Il libro e' scritto in termini molto facili ed ogni tanto in termini
dialettali. L'ho letto diverse volte e mi ha sempre fatto tanto ridere al
punto che, quando la sera, prima di dormire, lo leggevo, la mamma mi
doveva zittire, altrimenti avrei disturbato mio fratello