L'uomo di ferro

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:25 MET

AUTORE: Hughes Ted
TITOLO: L'uomo di ferro
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Bonicelli Della Vite Matteo
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 31/03/95
RECENSIONE
Questa opera di genere fantastico racconta di un uomo d'acciaio che
spaventa una citta' intera inghiottendo camion ed altri oggetti con parti
in acciaio, per potersi nutrire. Gli abitanti, terrorizzati dalle scorribande
dello strano personaggio, decisero di ribellarsi e riuscirono a catturarlo
con uno stratagemma; l'uomo fu rinchiuso in una fossa. Purtroppo,
dopo circa un anno riusci' a liberarsi ed il terrore ritorno' tra la gente.
Hogart, un ragazzino di quel paese, lo incontro' e gli propose un patto:
"Avrai tutto il ferro che vuoi per cibarti, purche' lasci vivere in pace
tutti noi".
L'Uomo di ferro accetto' e fu condotto in una discarica piena di metalli.
Nel frattempo, si venne a sapere che in un angolo lontano della Terra
uno strano drago-angelo-pipistrello stava terrorizzando la popolazione.
Hogart propose all'Uomo d'acciaio di andarlo ad ammazzare
allontanando il pericolo di sterminio. L'Uomo di ferro risulto' vincitore
nello scontro titanico.
Questo libro mi ha colpito particolarmente nel punto in cui l'Uomo di
ferro, creatura meccanica che non ragiona, riesce a sbloccare il suo
cervello e ad aiutare la gente che lo aveva odiato. Un episodio
significativo e' quando nel duello contro il drago-angelo-pipistrello,
l'Uomo di ferro, dopo essersi arroventato con olio bollente per ben due
volte, riesce a rinnovare la sfida