La bambola dell'alchimista

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:24 MET

AUTORE: Pitzorno Bianca
TITOLO: La bambola dell'alchimista
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Marinaro Silvia
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: F. Gualandi
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Bologna
DATA: 15/02/95
RECENSIONE
Questo libro racconta una storia fantastica anche se i personaggi
sembrano persone reali.
Il protagonista si chiama Teo, un bambino che compra una bambola
che, in certe occasioni, si comporta come una ragazzina vera e
sorprendente.
A me e' piaciuto molto anche se, in certi punti, e' un po' noioso perche'
e' scritto in modo poco piacevole.
Quindi lo consiglierei solo a quei bambini che amano molto la lettura e
non vogliono leggere solo storie divertenti e facili.
La parte che mi ha colpito di piu', e che quindi ho letto piu' volentieri,
e' quando appare la fata con in testa un cappello azzurro e luccicante,
con un vestito trasparente che faceva vedere le mutande anche esse
azzurre.
La fata spiega a Teo come deve trattare la bambola, cosa le deve fare e
cosa non le deve fare e la cosa piu' interessante e' quando le dice che fa
una cacca che non puzza e non sporca: fa una cacca d'oro.
E' il momento piu' divertente per me. Che risate!
Questo libro insegna ai figli unici che non si devono arrendere nel
desiderare un fratellino. Se non glielo danno i genitori, lo possono
conquistare loro con una bambola, trattandola come un essere umano.
Cosi' ha fatto Teo.
Io vorrei dire a tutti i genitori di dare un fratellino ai figli unici perche'
io ho una sorella e sto molto bene con lei