Abbaiare stanca

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:22 MET

AUTORE: Pennac Daniel
TITOLO: Abbaiare stanca
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Faccenda Danilo
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Guido Reni
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 30/04/95
RECENSIONE
A chi ama i cani, lo scrittore francese Daniel Pennac offre questo libro,
"Abbaiare stanca", nel quale descrive i sentimenti e le inimmaginabili
difficolta' della vita di un cane. Chi non sarebbe terrorizzato in un
canile in cui regna la Paura Vera, o in una discarica dove si puo' venire
schiacciati da oggetti pesanti, o venire assaliti da altri cani? Protagonisti
sono dunque un cane, chiamato in modo assai "originale" Il Cane, e
una bambina, Mela.
Il Cane nel corso della storia da piccolo cucciolo indifeso diventa un
cane furbo e saggio, capace di difendersi; il suo carattere si modifica di
giorno in giorno grazie agli insegnamenti della madre adottiva Muso
Nero, degli amici Il Lanoso e Lo Ienoso, ma anche in conseguenza
delle delusioni provate dopo essere stato adottato dalla capricciosa
Mela. Il Cane, oltre a diventare indipendente, impara ad ammaestrare i
suoi padroni, dimostrando di essere diventato adulto. Significativi
messaggi ai lettori bambini vengono inviati dall'autore attraverso Mela,
una bambina in uno stato di confusione che, dopo essersi ostinata ad
adottare Il Cane, lo trascura, facendo finta che non esista, un po' come
tutti i bambini con i loro giochi. Quando pero' i genitori abbandonano
sull'autostrada Il Cane, Mela, rendendosi conto che gli manca, si
ammala e guarisce solo dopo averlo ritrovato, maturando anche lei nel
carattere e nel suo modo di comportarsi con il fedele amico