Diecimila anni fa
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:20 MET
AUTORE: Zelli Aldo
TITOLO: Diecimila anni fa
EDITORE: Le Monnier
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Garuti Matteo
CLASSE: 1
SEZIONE: R
SCUOLA: Fabio Besta
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 19/04/95
RECENSIONE
"Diecimila anni fa" di Aldo Zelli e' la narrazione di una catastrofe
improvvisa che cambio' la vita di una tribu' preistorica. Un giorno
durante una caccia scoppio' un temporale e Zagus e sua moglie
trovarono Haris un uomo che era scappato dalla sua tribu' e lo
portarono con loro. Haris venne ospitato nella caverna di Zagus che gli
diede vestiti asciutti e del cibo. Haris era molto prudente ma anche
molto intelligente. Infatti trovo' la soluzione per allargare le caverne,
collegarle e restringerne le entrate. Haris poi si sposo' e ando' a vivere
in un'altra caverna. Un guardiano un giorno vide una persona con pelle
di cervo sulla testa che non mostrava il viso e chiedeva di Zagus, il
capo della tribu'. Davanti a Zagus si tolse la pelle di cervo e mostro'il
suo volto di donna. Allora Zagus convoco' i vecchi del villaggio,
davanti ai quali questa donna predisse un futuro catastrofico per la
tribu' e svenne; venne portata su di un letto e il giorno dopo spari'. La
predizione si avvero', la tribu' si dovette spostare per un attacco di
nomadi e Zagus nello spostamento venne ucciso.
Questo libro parla di come era dura, faticosa e piena di imprevisti
l'esistenza umana nella preistoria e quindi fa capire come sia cambiata
in meglio la vita per l'uomo dall'antichita' ad oggi