Zanna Bianca
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:17 MET
AUTORE: London Jack
TITOLO: Zanna Bianca
EDITORE: TEA
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Bisi Lorenzo
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media di Ovada
LIVELLO: Media
COMUNE: Ovada (AL)
DATA: 28/04/95
RECENSIONE
Nella letteratura moderna gli animali rivestono sovente il ruolo di
protagonisti che affascinano i giovani lettori. Il celebre scrittore Jack
London ci presenta nel romanzo "Zanna bianca" la figura di un lupo
coinvolto in molteplici avventure aventi come sfondo i contrastanti
ambienti dell'Alaska. Nato nei selvaggi scenari del freddo Wild,
ricevette amorevoli cure dalla madre ma, ancora cucciolo, venne
raccolto da un gruppo di indiani. Rimase tra loro per molto tempo
durante il quale, costretto a convivere con altri lupi, piu' anziani, si
forgio' un carattere aggressivo sviluppando un feroce, indomabile
istinto. In cambio di un po' di liquore, Castoro Grigio, il capo degli
indiani, lo cedette ad un cercatore d'oro, un certo Beauty Smith che lo
sfrutto' duramente nei cruenti combattimenti tra cani organizzati al fine
di realizzare inique scommesse. In questo clima si rafforzo' il suo odio
nei confronti dell'uomo ma infine, acquistato da un ingegnere
minerario, di nome Weedon Scott, la sua indole si piego' a sentimenti
di grande fedelta' e di indelebile affetto per il suo nuovo padrone. Le
vicende descritte in questo romanzo individuano la profonda amicizia
che si instaura fra l'uomo e gli animali, verso il quale essi sono disposti
a giurare eterna lealta' e fiducia. Sviluppata la sua ferocia, Zanna bianca
acquisi' la convinzione di essere divenuto un perfetto lupo, superiore ai
suoi simili; in realta', solo dando prova di grande affetto, si dimostro'
una creatura intelligente e sensibile,ovvero predisposta a manifestare
un forte amore per l'uomo, sentimento spesso soffocato dalla crudelta'
di questi ma alfine coronato a rimanere perpetuo ed indissolubile