Mai senza mia figlia
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:14 MET
AUTORE: Betty Mahmoody
TITOLO: Mai senza mia figlia
EDITORE: Sperling & Kupfer
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Durante Alessandra
CLASSE: 5
SEZIONE: A
SCUOLA: Gualandi
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Bologna
DATA: 24/03/95
RECENSIONE
Questo libro parla di una famiglia in cui madre e figlia, Betty e Mahtab,
sono statunitensi, mentre il padre, Moody, e' iraniano. La famiglia vive
tranquillamente negli U.S.A. con le abitudini di quel paese. Quando
Mahtab diventa piu' grande, Moody propone alla famiglia di andare in
vacanza in Iran per conoscere il paese e i parenti. Betty preferirebbe
non andarci ma per evitare litigi accetta e quaindi partono con l'aereo.
Quando e' ora di ritornare il America, Betty e' contenta perche' l' Iran
non le piace e inizia a preparare le valige. Moody invece dice con
sarebbero piu' tornati in America e che sarebbero rimasti per sempre in
Iran. Inoltre costringe moglie e figlie a vivere secondo le abitudini degli
iraniani. Le picchia, le maltratta, le fa vestire come le donne del paese,
ecc.
Betty e Mahtab si stancano di queste condizioni di vita e cercano in
tutti i modi di trovare una persona che le aiuti a fuggire; dopo diciotto
mesi riescono a trovare una persona che fa loro compiere un lungo e
pericoloso viaggio attraverso la Turchia insieme a una banda di
contrabbandieri.
Si tratta di una storia vera e mi e' piaciuta molto. Mi ha anche
appassionato perche' questa avventure sono sofferenze vere, quindi
desideravo che madre e figlia riuscissero a fuggire. A un altro lettore
consiglierei di leggerlo perche' e' molto bello e anche perche' insegna
quello che puo' succedere