Una casa per Jeffrey Magee
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:11 MET
AUTORE: Spinelli Jerry
TITOLO: Una casa per Jeffrey Magee
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Redaelli Elena
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: Bernardino Luini
LIVELLO: Media
COMUNE: Usmate Velate (MI)
DATA: 28/04/95
RECENSIONE
Si raccontano molte storie su Jeffrey Magee, detto "Mitico Magee"
dalle bambine della scuola elementare di Two Mills, come quella della
sua nascita in una discarica, ma quasi nessuna e' vera: quali storie
raccontano la verita'? Quali la leggenda?
Se lo volete sapere dovete leggere "Una casa per Jeffrey Magee", il
libro che racconta le sue avventure.
A tre anni il mitico Jeffrey era rimasto orfano, poiche' i suoi genitori
erano morti su un treno guidato da un macchinista ubriaco che lo
aveva fatto deragliare dal ponte e precipitare in acqua.
Jeffrey allora era stato affidato a suoi zii divorziati che vivevano ancora
insieme solo perche' erano cattolici praticanti, ma non si rivolgevano
mai la parola e per evitare di farlo usavano ciascuno le proprie cose,
infatti avevano una coppia per ogni oggetto; Mitico Magee pero', non
sopportando piu' la situazione, era scappato e proprio il giorno della
sua fuga si era messo a correre a quella velocita' che avrebbe fatto
nascere su di lui cosi' tante leggende.
Quando arrivo' a Two Mills la prima persona con cui parlo' fu Amanda
Beole e da li' incomincio' la sua ricerca di una famiglia e di una casa
dove stare. Mitico Magee infatti si lego' a molte persone: alla famiglia
di Amanda Beale, al vecchio Grayson, ai fratelli Mc Nab e a Mars.
Il libro, oltre che narrare la storia di Jeffrey Magee, tratta anche un altro
argomento: il razzismo. Anche il mondo, come Two Mills, e' diviso in
due parti, abitate una dai bianchi e l'altra dai neri; anche nel mondo c'e'
lo stesso odio che hanno tra loro i bianchi del West End e i neri
dell'East End nella citta' dove vive Mitico.
Secondo me questo libro e' molto impegnativo, quindi lo consiglio a
quei ragazzi che riescono a comprendere l'ingiustizia della societa' di
oggi, piena di pregiudizi razziali, ma che riescono a percepire anche le
emozioni e i sentimenti che vengono espressi dal libro.
"Una casa per Jeffrey Magee" comunque merita di essere letto da tutti
per l'originalita' e la bellezza della storia e per come viene trattato
l'argomento del razzismo e della solitudine di un ragazzo orfano