Gli sporcelli

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:11 MET

AUTORE: Dahl Roald
TITOLO: Gli sporcelli
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Ferrari Susanna
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Don Milani
LIVELLO: Media
COMUNE: Lesmo (MI)
DATA: 06/03/95
RECENSIONE
Il libro che ho letto e' una storia per bambini, ma l'ho letto perche' mi
piace il modo di scrivere dell'autore: molto descrittivo, ma soprattutto
molto fantasioso. I protagonisti sono una coppia di orribili signori,
molto cattivi; l'autore descrive la coppia nel peggiore dei modi, dicendo
che sono sudici, maleducati e molto ma molto brutti. Inoltre i due
litigano sempre tra di loro e si fanno un sacco di brutti scherzi, tanto
che un giorno il signor Sporcelli cerca di far sparire la moglie facendola
volare via con dei palloni, ma questa si libera e torna a casa. Il signor
Sporcelli cerca anche di impaurire la moglie parlandole di una malattia
da lui inventata: la restringite, questa malattia provoca una forte
diminuzione dell'altezza fino alla sparizione completa. Inoltre questi
due si nutrono come degli animali, anzi, si nutrono di animali, ogni
mercoledi' mangiano un pasticcio di uccellini. Ma sara' proprio grazie
agli uccellini ed alle scimmie che il signor Sporcelli tratta come schiavi,
che l'odiata coppia
(per un astutissimo scherzo) sparira' per sempre e sparira' grazie ad una
malattia, prima immaginaria e poi reale, chiamata restringite.
Questo libro non ha uno scopo preciso se non quello di divertire e
quindi di trarre profitto dalla vendita. Non trasmette nessun tipo di
messaggio ne' di insegnamento perche' e' destinato ai bambini: a me
questo libro e' piaciuto perche' utilizza un linguaggio semplice ma
chiaro e nel frattempo racconta una storiella che dimostra la creativita'
dell'autore