Schittimiro e mamma nasella

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:10 MET

AUTORE: Lagorio Gina
TITOLO: Schittimiro e mamma nasella
EDITORE: Giunti/Lisciani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Bugamelli Chiara
CLASSE: 4
SEZIONE: A
SCUOLA: Renzo Pezzani
LIVELLO: Elementare
COMUNE: San Lazzaro di Savena (BO)
DATA: 20/04/95
RECENSIONE
Il libro e' ambientato in fondo al mare e i personaggi sono dei pesci.
Narra le avventure di un piccolo nasello birichino di nome Schittimiro.
Un giorno Schittimiro si appisolo' su di uno scoglio rivestito di fresche
alghe e profumati frutti marini e si godeva il caldo sole. I ricci e le
telline vigilavano sul suo sonno innocente. Arrivo' nonna Nera, che era
una saggia seppia, che con il suo vocione sveglio' i nasellino. Aperti gli
occhi Schittimiro si accorse che il sole era tramontato, ed immagino'
che la mamma lo stesse cercando preoccupata. Si tuffo' nell'acqua che
era diventata molto buia e non riusciva a trovare la via di casa.
Schittimiro incontro' uno sgombro. I naselli hanno paura degli sgombri
e dei loro morsi mortali! Per sua fortuna arrivo' nonna seppia a salvarlo
e lo accompagno' a casa. Mamma Nasella voleva sgridare Schittimiro,
ma era tanta la gioia che lo abbraccio'.
E' un racconto che mi e' piaciuto molto, perche' e' divertente
immaginare che i piccoli pesci abbiano gli stessi problemi di noi
bambini. Leggendolo mi ha trasportato in fondo al mare vivendo
l'avventura insieme a Schittimiro. L'autrice usa un linguaggio molto
semplice e comprensibile, descrive le cose e i personaggi in modo
divertente