Il cavaliere inesistente
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:09 MET
AUTORE: Calvino Italo
TITOLO: Il cavaliere inesistente
EDITORE: Garzanti
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Alberani Francesco
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 24/04/95
RECENSIONE
"Il cavaliere inesistente" e' uno dei piu' bei libri di Italo Calvino. Parla
dell'esercito cristiano di Carlo Magno che combatte contro i
Musulmani. Un esercito in cui c'e' una persona che non esiste. Carlo se
ne accorge durante una rivista, ma per non spremere troppo le meningi
cerca di dimenticarsene.
A questo cavaliere se ne aggiunge uno nuovo e inesperto, Rambaldo,
che Agilulfo - questo e' il nome dell'inesistente - aiuta.
La storia prosegue con avventure, colpi di scena, amori.
Dopo meno della meta' della storia si scopre il narratore: una suora,
Teodora. Questo libro puo' essere apprezzato, per fare confronti con
quel che si sa, da parte degli appassionati di storia e puo' essere letto
comunque per divertirsi.
A me e' piaciuto perche', mentre all'inizio e' un po' noioso, le varie
avventure lo rendono poi avvincente, e se, come struttura, puo' essere
simile agli altri due della trilogia ("Il visconte dimezzato" e "Il barone
rampante") la storia e' decisamente diversa, tranne per la guerra contro
i Turchi, che troviamo anche ne "Il visconte dimezzato"