Kim
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:09 MET
AUTORE: Kipling Rudyard
TITOLO: Kim
EDITORE: Giunti/Marzocco
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Rosetti Paolo
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 28/02/95
RECENSIONE
In India, in un tempo indefinito, c'era... " un ragazzuccio povero in
canna, il piu' povero dei poveri, ma straordinariamente ricco di
fantasia, e furbo e sciolto di lingua, e mai a corto di risposte argute, di
trovate originali, di ripieghi imprevisti e imprevedibili".
Kim e' un ragazzo orfano che vive in strada e che incontra un Lama,
alla ricerca del fiume purificatore.
I due fanno subito conoscenza e decidono di intraprendere insieme la
ricerca della saggezza e della vita, attraverso gli insegnamenti arguti e
profondi del Lama e la semplicita' di Kim, che si fida del suo maestro
ed e' felice della finale scoperta da quest'ultimo.
Il libro non presenta incoerenze, lunghe descrizioni o parti meno
interessanti, e le descrizioni dell'Himalaia non hanno niente da
invidiare ad una fotografia.
Tuttavia, Kipling, a mio parere, poteva finire il suo racconto in modo
piu' chiaro, anziche': "Su nel cielo, miriadi di stelle ardevano,
palpitavano, sfavillavano... "
E prima ancora: "...la voce del Lama. Poi anch'esso tacque...".
Ma tacque perche' mori'? Mistero