Il gran sole di Hiroscima

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:09 MET

AUTORE: Bruckner Karl
TITOLO: Il gran sole di Hiroscima
EDITORE: Giunti/Marzocco
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Panzacchi Riccardo
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 28/02/95
RECENSIONE
"Chi non conosce il pericolo non lo teme, non lo evita e quindi piu'
facilmente ne resta vittima", e' forse la risposta alla domanda "Perche' il
signor Bruckner ha scritto questo libro?"
Semplice, perche' chi non c'era sappia cosa e' successo, per poter poi
urlare "Mai piu' un'altra Hiroscima".
E' una lezione d'umanita'. Il libro comincia parlando di tutte le piccole
cose che accadono ogni giorno, come pescare o giocare (e questa, se
devo essere sincero, e' la parte piu' noiosa che mi ha quasi fatto
abbandonare la lettura).
Pero', dopo che ti e' scoppiata addosso una pioggia di radiazioni,
vorresti poter tornare a svolgerle: ti accorgi che qualsiasi cosa tu
possedevi, anche insignificante, puo' essere importante, dopo che non
l'hai piu'.
Allora vorresti che la vita tornasse alla monotonia di sempre.
Ma non si puo', e la grande malattia continua a colpire anche a dieci
anni di distanza, perche' si e' acceso un nuovo sole, molto piu'
pericoloso: quella della morte nucleare