Pippi Calzelunghe

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:08 MET

AUTORE: Lindgren Astrid
TITOLO: Pippi Calzelunghe
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Rizzi Francesca
CLASSE: 1
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 15/04/95
RECENSIONE
Due lunghe trecce arancioni dritte come un fil di ferro, una faccina
punteggiata di lentiggini, un grosso sorriso e... Pippi!
Proprio lei, quella buffa ma straordinaria bambina dal cuore grande.
Sua madre era morta quando lei era ancora piccola piccola e da allora
era sempre vissuta sulla nave di suo padre, capitano di marina.
Un giorno pero', durante una tempesta, il padre scomparve. Pippi
credeva che suo padre fosse riuscito a raggiungere un'isola e che li'
fosse diventato re di una tribu' di negri. "Un angelo per mamma e un re
di una tribu' di negri per papa': non capita davvero a tutti i bambini di
avere dei genitori cosi' distinti" usava dire Pippi con aria soddisfatta...
Piena di fantasia, di spirito di avventura e sempre allegra: questa e' la
Pippi Calzelunghe che ha cambiato la vita di Tommy ed Annika
trasferendosi a Villa Villacolle con il Signor Nilsson, la sua scimmietta,
dopo aver lasciato la nave di suo padre.
Questo libro e' consigliato a chi ama leggere divertendosi; infatti e'
impossibile non ridere mentre con gli occhi si seguono le righe di
questo buffo racconto. Le espressioni, le opinioni, le trovate geniali,
tutto e' divertente in Pippi e tutto fa pensare a lei come a una bambina
dal cuore d'oro e dall'aspetto simpatico. Divertenti sono anche la sua
incredibile forza o le bugie che racconta, le idee che ha sulla scuola o le
sue strane" tradizioni"... Pippi e' un personaggio unico e la sua storia
costituisce una lettura appassionante, da leggere tutta d'un fiato
fermandosi solo per... ridere