I ragazzi della via Paal

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:07 MET

AUTORE: Molnar Ferenc
TITOLO: I ragazzi della via Paal
EDITORE: Fratelli Melita
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Trinco Letizia
CLASSE: 1
SEZIONE: A
SCUOLA: G. B.Tiepolo
LIVELLO: Media
COMUNE: Udine
DATA: 17/04/95
RECENSIONE
Molnar e' autore del libro "I ragazzi della via Pal", un classico della
narrativa per ragazzi, che in ogni tempo e soprattutto ancor oggi e'
molto attuale e comprensibile dai ragazzi dai 10 anni in poi.
La vicenda e' ambientata a Budapest nei primi anni dal Novecento ed e'
la storia di due "bande" rivali che si contendono un piccolo territorio
situato tra la via Pal e la via Maria.
Nel gruppo della via Pal spiccano Boka, cioe' il capo e il ragazzo piu'
intelligente e riflessivo, e Nemecsek il piu' gracile e timido e l'unico
"soldato semplice" durante i giochi e la finta guerra. Dopo essersi
dimostrato valoroso e coraggioso andando a spiare la banda avversaria
della "Camice Rosse", egli morira' a causa di una polmonite, malattia a
quel tempo incurabile.
Il libro negli ultimi capitoli, quelli in cui il ragazzo muore, diventa
molto triste e commovente rispetto all'inizio piuttosto allegro.
L'insegnamento fondamentale che si puo' ottenere leggendo questo
racconto e' che le persone che sembrano incapaci o "insignificanti" alla
fine saranno le migliori.
Il romanzo e' scorrevole e comprensibile per questo consiglio a tutti
grandi e piccoli di leggerlo