La frattura del miocardio
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:05 MET
AUTORE: Fausten Jacques
TITOLO: La frattura del miocardio
EDITORE: Piemme
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Garancini Stefania
CLASSE: 2
SEZIONE: C
SCUOLA: Bernardino Luini
LIVELLO: Media
COMUNE: Usmate Velate (MI)
DATA: 11/04/95
RECENSIONE
Questo libro narra la storia di Martin, un ragazzo di dodici anni, al
quale muore la madre per un infarto. Il giovane vorrebbe tenere segreto
questo fatto, ma nel giro di pochi giorni molti dei suoi amici ne
vengono a conoscenza. Questa situazione continua fino a quando la
polizia trova il cadavere della madre di Martin sepolto in un bosco e fa
chiudere il ragazzo in un orfanotrofio dove dovra' restare fino alla
maggiore eta'.
Martin rimpiange i bei giorni passati con i suoi amici e la speranza di
rivederli lo aiuta a superare il difficile momento.
Ho trovato questo libro molto interessante ed avvincente. Volendo
analizzare le parti posso dire che quella iniziale e' sicuramente la piu'
noiosa anche se breve, al contrario di quella centrale molto lunga ed
interessante.
Quella piu' "bella" e' comunque quella finale, dove si chiude la vicenda,
perche' e' ricca di colpi di scena; mi immaginavo comunque un epilogo
simile, perche' i ragazzi non possono sostenere uno di loro senza la
complicita' degli adulti.
L'autore ha saputo narrare molto bene la storia, facendola vivere in
prima persona e trasmettendomi le emozioni provate dal protagonista;
mi ha fatto sorridere, piangere, commuovere ... insomma e' un libro da
leggere.
Questo libro e' indicato ad un pubblico di ragazzi che hanno
oltrepassato la soglia dei 10 anni.
Ho trovato difficolta' a capire l'inizio del libro, infatti secondo me
l'autore avrebbe dovuto, prima di cominciare la storia, descrivere i
rapporti tra Martin e sua madre e con quelle persone presenti nella
vicenda