I promessi sposi
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:04 MET
AUTORE: Manzoni Alessandro
TITOLO: I promessi sposi
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: Si’
ALUNNO/A: Vannini Silvia
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Conservatorio G.B. Martini
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 21/04/95
RECENSIONE
Prima recensione:
Il libro "I Promessi Sposi" tratta di una vicenda verosimile, ancorata al
reale, immersa nei costumi storici di un'epoca ben definita, colta nella
concretezza del suo spirito e della sua civilta'.
Si puo' considerare l'epopea degli umili e della loro vita, infatti i due
protagonisti sono popolani che sembrano riassumere del popolo le doti
migliori.
Sullo sfondo domina sempre un paesaggio familiare di Lombardia, con
i suoi cieli, i suoi monti, le sue acque, la sua mite luce autunnale,
sempre smorzato e triste, in armonia con il tono un po' dimesso del
racconto. Il linguaggio, sebbene talvolta arcaico, e' accessibile a tutti
perche' il libro e' stato creato anche per educare le masse, ma
soprattutto per dimostrare che l'uomo, sorretto dalla fede, puo'
sovrastare il male che c'e' nel mondo se si affida alla divina
provvidenza, che per il Manzoni rappresenta l'intervento divino sul
genere umano.
Seconda recensione:
Immortale, profondo, emozionante, palpitante di originalita', ecco un
libro, classico, conosciutissimo ma non scontato e sorpassato.
E' il romanzo del sentimento dell'amore puro, innocente, che riesce,
dopo lunghe e penose imprese, a sovrastare le avversita' della vita e
l'odio che regna nel cuore dei malvagi