Salto nell'ultramondo
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:00 MET
AUTORE: Tognolini Bruno
TITOLO: Salto nell'ultramondo
EDITORE: Giunti
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: De Seneen Francesca
CLASSE: 5
SEZIONE: A
SCUOLA: Severino Ferrari
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Bologna
DATA: 13/03/95
RECENSIONE
Il libro racconta di sei amici, uno dei quali rimane rinchiuso con la sua
fantasia nell'ultramondo. Gli amici sono: Francesca Fanti, Ernesto
Cesarini chiamato il Ce, Andrea Dossi soprannominato il Dos, Alessia
soprannominata Ale magna perche' mangia molto e infine Martino
Casalini. Il protagonista invece e' Angelo Buioli chiamato Buio. Questi
amici, per scovare Angelo, devono prima andare nel loro sogno
personale. Il primo a cercarlo e' Martino, il suo sogno era un'isola
deserta che aveva inventato lui: Trapobane, in quest'isola Martino
trovo' una bambina di nove anni e le chiese informazioni
sull'ultramondo, ma informazioni su Angelo non ne trovo'. Il secondo
che ando' nell'ultramondo fu il Ce, il suo sogno era lo stadio e proprio
in un punto del suo sogno si trovo' nel bel mezzo di una partita fra il
Bologna e la Casertana; le due squadre si trovavano tre a due per la
Casertana, cosi' il Ce fece punto e pareggiarono, dopo si ricordo' di
Angelo e ando' a cercarlo. L'ultima ad andare nel sogno fu la Magna e
incontro' Angelo seduto sulla polvere e lo riporto' indietro.
Questo libro e' molto difficile da capire e soprattutto e' difficile da
spiegare agli altri, e' adatto per i bambini dai dieci anni in avanti. I
personaggi sono tutti molto simpatici, in particolare Francesca perche'
si chiama come me ed e' la piu' intelligente del gruppo.
Mentre leggevo mi sembrava di essere io, Francesca Fanti, e gli altri, i
miei amici.
Alcuni termini sono scientifici per questo ho imparato molte cose. Il
libro e' piaciuto, e' abbastanza lungo, ma lo si legge in fretta. In certi
punti fa paura; quando descrive Angelo seduto sulla polvere si prova
molta tenerezza. La storia e' fantastica, ma in alcune parti e' realistica.
E' stato interessante e soprattutto emozionante quando i cinque amici
hanno ritrovato Angelo, perche' e' stato il momento piu' bello e tenero.
L'unica cosa che non mi e' piaciuta e' il sogno di Martino: Trapobane e'
un'isola noiosa