Io speriamo che me la cavo

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:58 MET

AUTORE: D'Orta Marcello
TITOLO: Io speriamo che me la cavo
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Piero Stocco, Dimitri Noacco
CLASSE: 5
SEZIONE: B
SCUOLA: Gianni Rodari
LIVELLO: Elementare
COMUNE: Udine
DATA: 20/04/95
RECENSIONE
In questo libro sono contenuti 60 temi di bambini napoletani che
parlano dei fatti della loro vita quotidiana, di imprevisti e della
descrizione di persone familiari e si esprimono in modo dialettale.
Naturalmente per noi e' un po' comico.
DIMITRI: per me questo libro oltre alla comicita' mi e' piaciuto
soprattutto per il modo di esprimersi di quei ragazzi. Secondo me
questi ragazzi sono stati molto bravi a pensare a tutte quelle idee (di
film, storie, partite di calcio ecc.).
PIERO: questo libro per me esprime simpatia, comicita', allegria. I temi
non sono sbagliati o mal impostati ma guardandoli da un altro aspetto
sono divertenti e non ci si accorge degli strafalcioni. Quei ragazzi,
inoltre, non erano ricchi, non tutti andavano a scuola quindi il maestro
ha dovuto correggere molti errori grammaticali o modi di dire sbagliati.
Il maestro ha lasciato certe parole buffe per vivacizzare i temi