La strega giardiniera
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:57 MET
AUTORE: Lisle Rebecca
TITOLO: La strega giardiniera
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Negrini Gabriele
CLASSE: 5
SEZIONE: B
SCUOLA: Renzo Pezzani
LIVELLO: Elementare
COMUNE: San Lazzaro di Savena (BO)
DATA: 09/01/95
RECENSIONE
La storia parla di una bambina di nome Polly che deve andare dalle zie
perche' i genitori vanno in Sudamerica per lavoro. Polly parte in treno
con panini al sacco , una pianta per le zie e un pappagallo parlante che
si chiama Morris. Arrivata alla villa delle zie, chiamata "Boschetto"
perche' ha un enorme giardino, fa conoscenza con le tre zie e un
cugino che si occupano di giardinaggio. Le zie accennano alla presenza
di un ospite misterioso, si scopre che l'ospite si chiama Gertie Drago e
che sa qualcosa sulla misteriosa sparizione dei due zii. Polly e suo
cugino Harry vanno di nascosto a casa della signorina Drago e
scoprono che in realta' e' una strega e che ha tramutato gli zii in statue
di siepe e che li liberera' solo se otterra' un misterioso fiore che e' nella
serra di una delle tre zie. Anche Harry viene tramutato in una statua
vegetale come il padre, ma Polly e le zie riescono a liberarli
dall'incantesimo.
La perfida signorina Drago, pero', non si da' per vinta e annuncia che
otterra' il fiore in qualsiasi modo; allora Harry dipinge una rosa bianca
dello stesso colore del fiore misterioso, che e' una rosa azzurra e la
strega la scambia per quella vera e se ne va per sempre. La sorpresa
finale e' che la pianta che Polly aveva con se' era la vera rosa azzurra, di
un azzurro perfetto, piu' bella di quella che avevano le zie.
Penso che il racconto sia stravagante e molto bello appunto per la sua
stranezza. L'unico peccato e' che descrivono pochi elementi horror
(come quando Polly e Harry entrano in casa di Gertie Drago), perche'
mi sarebbe piaciuta una descrizione piu' dettagliata delle cose sinistre