La battaglia delle chewing-gum

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:56 MET

AUTORE: Margaret Mahy
TITOLO: La battaglia delle chewing-gum
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Laffi Simone
CLASSE: 5
SEZIONE: B
SCUOLA: Renzo Pezzani
LIVELLO: Elementare
COMUNE: San Lazzaro di Savena (BO)
DATA: 27/01/95
RECENSIONE
C'era una volta un padre che pensava solo al lavoro, quando era libero
anziche' uscire con il figlio aggiustava la macchina. Un giorno che la
macchina era dal meccanico, il padre propose al figlio di fare una
passeggiata. Il figlio penso' di inventarne una, immagino' di andare al
mare, fare il bagno, prendere il sole e mangiare un gelato. Il padre
stupefatto stette allo scherzo, ma quando arrivo' a casa spiego' tutto
alla moglie. Questa rispose che il bambino era spesso solo e pertanto
aveva spesso l'abitudine di fantasticare. Da allora il padre penso' che
era meglio stare di piu' con il figlio che pensare alla macchina. Io avrei
concluso cosi' la storia, il personaggio che mi e' piaciuto di piu' e' il
padre, perche' all'inizio sta allo scherzo del figlio, poi si rende conto di
essere stato un po' egoista con lui.
La lettura del libro e' stata facile perche' ci sono molti racconti scritti
molto chiaramente e corti, poche illustrazioni che pero' rendono il libro
carino. Questo libro lo consiglio perche' a volte i suoi racconti sono
fantastici ed altri che riguardano problemi della vita. La mia
osservazione leggendo questo racconto e' che a volte i grandi possono
sbagliare senza accorgersene