Niko la staffetta

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:56 MET

AUTORE: Visser
TITOLO: Niko la staffetta
EDITORE: Giunti/Marzocco
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Dalla Casa Stefano
CLASSE: 5
SEZIONE: A
SCUOLA: Renzo Pezzani
LIVELLO: Elementare
COMUNE: San Lazzaro di Savena (BO)
DATA: 04/03/95
RECENSIONE
La vicenda si svolge in paese, nel bosco, in campagna al tempo dei
nonni (II guerra mondiale). Nel libro ci sono molti personaggi, ma
quelli che ritengo piu' importanti sono: Niko, il protagonista, il capitano
Sikorski, Victor, il piu' intimo amico di Niko, e David Solenski. La
vicenda citata nel libro e' reale e parla di un bambino di nome Niko che
entra nell'esercito clandestino polacco come staffetta. La sua furbizia
gli permette di portare a termine con successo varie missioni. La storia
a tratti e' un po' macabra, ma piena di suspance. Se volete sapere il
resto leggete questo bellissimo libro e, quando l` avrete finito, sarete
contenti come me che sia finito cosi'. Il personaggio che mi e' piaciuto
di piu' e' stato Stefano Ulam, perche' racconta a Niko una bella storia.
Un personaggio in particolare agisce con solidarieta' verso gli altri: e'
Niko. La lettura di questo libro e' stata facile perche', essendo un libro
vecchio, non riporta nel discorso termini sconosciuti, rendendo cosi' la
lettura piu' scorrevole. Il libro riporta anche alcune illustrazioni sotto
forma di disegni molto curati nei particolari e molto utili perche'
permettono al lettore di immaginare le situazioni citate. Questo libro e'
particolarmente indicato per chi vuole conoscere facilmente il passato
dei nostri nonni