Nel buio degli anni luce
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:54 MET
AUTORE: Angela Piero
TITOLO: Nel buio degli anni luce
EDITORE: Garzanti
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Lombardo Luca
CLASSE: 2
SEZIONE: R
SCUOLA: Fabio Besta
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 12/04/95
RECENSIONE
Piero Angela e' nato a Torino, e' un giornalista famoso, conosciuto
soprattutto attraverso i programmi televisivi, scrive sul giornale
"La Repubblica". Il libro, "Nel buio degli anni luce", parla della crisi del
petrolio. E' un'intervista che l'autore fa a molti esperti sul problema
della prossima fine delle riserve di petrolio. Se gli uomini non trovano
al piu' presto soluzioni, tra poco sara' troppo tardi, perche' il petrolio
sta finendo. Gli uomini tuttavia continuano ad avere sempre piu'
bisogno di energia e per produrla si servono soprattutto del petrolio.
I personaggi intervistati propongono diverse soluzioni, ma i politici
non li ascoltano. Soprattutto l'Italia si dovrebbe preoccupare perche'
non e' un paese ricchissimo: infatti chi ha soldi, si potra' procurare il
petrolio anche pagandolo molto, chi non ha soldi, dovra' fare senza e
diventera' sempre piu' povero. Oltre al problema del petrolio, bisogna
anche preoccuparsi di cercare nuove soluzioni per produrre piu' cibo,
perche' in futuro potrebbe mancare; gia' oggi in Africa la gente muore
di fame.
Alcuni scienziati dell'Istituto oceanografico di Boston pensano di fare
allevamenti di pesci che si nutrono di alghe e di servirsi dei loro
escrementi per fare crescere le alghe stesse.
Il progetto che mi ha colpito di piu' e' quello della centrale solare nello
spazio, cioe' il progetto di mettere in orbita un disco enorme, che
diventa una centrale elettrica, che cattura l'energia del sole e la manda
sulla terra trasformata in elettricita'. Questo libro, ad essere sincero, mi
ha un po' annoiato, pero' mi e' servito per capire che debbo risparmiare
energia.