La freccia nera
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 17:53 MET
AUTORE: Stevenson Robert Louis
TITOLO: La freccia nera
EDITORE: SEI
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Borin Francesco
CLASSE: 2
SEZIONE: D
SCUOLA: Guido Guinizelli
LIVELLO: Media
COMUNE: Monselice (PD)
DATA: 10/04/95
RECENSIONE
Mentre infuria la guerra tra i due casati britannici, York e Lancaster, un
malvagio cavaliere di nome Daniel Brackley si arricchisce promettendo
fedelta' ora all'una ora all'altra fazione. Per speculare sul suo
matrimonio egli rapisce una nobile fanciulla; ma ha fatto i conti senza
il giovane e coraggioso Dick Shelton e il bandito "Senzalegge". Dick
Shelton si alleo' con la banda della "Freccia Nera", capeggiata da Ellis
Duckworth, nata per vendicare i sorprusi di Sir Daniel. Dick si
innamora poi della fanciulla, di nome Joanna, rapita da Sir Daniel.
Aiutato da Senzalegge e dalla sua banda, dopo numerose avventure e
prove di grande coraggio, riesce finalmente a catturare Sir Daniel e i
suoi compagni lo uccidono. Infine Dick si sposa con Joanna e il suo
amico Senzalegge si fa frate e morira' in un convento: cosi' il suo sogno
si avvera. Questo libro, a mio giudizio non e' noioso e, sin dall'inizio,
invoglia sempre di piu' il lettore a continuare la lettura; la storia e'
affascinante e mi e' piaciuta perche' mi ha insegnato che bisogna
imparare a conoscere a fondo le persone e diffidarne sempre. Il
racconto e' avvincente e i personaggi vengono descritti come uomini
valorosi e coraggiosi che difendono il proprio casato con tutte le loro
forze a costo della loro vita. Una cosa fondamerntale del racconto e' il
desiderio di vendetta che tormenta gli animi della banda della "Freccia
Nera". "La Freccia Nera" e' un libro che tutti i ragazzi dovrebbero
leggere per arricchire le proprie conoscenze, sia storiche che letterarie